Scuola di teatro in teatro!
Attività multidisciplinare per adulti: “L’attore al centro”, in parte in lingua inglese e in parte in italiano. Ogni lezione dura 2 ore e 30 minuti. Condotta da Solimano Pontarollo e da altri professionisti di discipline correlate al Teatro: Pilates, Yoga, Tai-chi, Teatro-danza e Voce. La parte drammaturgica è curata da Andrea de Manincor. Il percorso si baserà su un testo Shakespeariano e sarà finalizzato alla messinscena di una performance conclusiva (2 Giugno 2019, ore 19) con la possibilità di partecipare al Festival “Shakespeare Week 2019”, nel 403° anniversario della morte di William Shakespeare. E’ previsto un seminario della durata di un week-end, il 19 e 20 Gennaio 2019.
Note: Abbigliamento comodo. Si accede allo spazio scalzi o con le calze.
–
Periodo: Ottobre 2018 – Maggio 2019
Orario: ogni Lunedì, ore 20.15 – 22.45
Programma: dettagli (clicca o scorri in basso)
Docente: Solimano Pontarollo (clicca)
Compila il modulo per chiedere informazioni o prenotare la tua lezione dimostrativa (non paghi), ti ricontatteremo noi entro breve.

Calendario del corso
- Settembre: 17 Open day
- Ottobre: 1, 8, 15, 22, 29
- Novembre: 5, 12, 19, 26
- Dicembre: 3, 10, 17, 20 (giovedì)
- Gennaio: 7, 14, 21, 28
- Febbraio: 4, 11, 18, 25
- Marzo: 4, 11, 18, 25
- Aprile: 1, 8, 15, 29
- Maggio: 6, 13, 20, 27
Discipline e Docenti
Settembre:
17 tutti i Docenti
Ottobre:
1 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Drammaturgia/de Manincor
8 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Drammaturgia/de Manincor
15 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Drammaturgia/de Manincor
22 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Drammaturgia/de Manincor
29 Piltates/Roversi – Recitazione/Pontarollo
Novembre:
5 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
12 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
19 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
26 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Dicembre:
3 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
10 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
17 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
20 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Gennaio:
7 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
14 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
21 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
28 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Febbraio:
4 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
11 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
18 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
25 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Marzo:
4 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
11 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
18 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
25 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Aprile:
1 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
8 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
15 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
29 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Maggioo:
6 Pilates/Roversi – Teatro Danza/Zonca – Recitazione/Pontarollo
13 Pilates/Roversi – Yoga Kundalini/Franceschetti – Recitazione/Pontarollo
20 Pilates/Roversi – Tai Chi/Dal Bo – Recitazione/Pontarollo
27 Pilates/Roversi – Voce/Zuin – Recitazione/Pontarollo
Obiettivi del corso
- Sviluppo delle conoscenze della poetica Shakespeariana
- Valorizzazione delle competenze artistiche dei singoli
- Fiducia in sé, superamento della timidezza, stimolo al lavoro di gruppo
- Allenamento alla memorizzazione
- Messinscena di un testo Shakespeariano
Fasi del corso
- BODY (lavoro corporeo): approccio al personaggio e all’allestimento scenico nato da improvvisazioni fisiche, guidate e libere.
- TEXT (lavoro sul testo): apprendimento delle indicazioni di Shakespeare (pentametro giambico, respiro, punteggiatura) e sviluppo dell’interpretazione.
- CHARACTER STUDY (lavoro sul personaggio): individuazione dati certi sul personaggio e assemblaggio scene.
- SCENIC EQUIPMENT (allestimento scenico): creazione scenografia, disegno luci, colonna sonora, locandina, strategia promozionale.
- ON STAGE: messinscena del saggio finale con possibile partecipazione alla Shakespeare Week 2018
Attore e regista veronese, Solimano Pontarollo si avvicina fin da giovanissimo alle scene teatrali della sua città, cimentandosi dapprima nel teatro amatoriale veronese, e dal 1990 intraprendendo la carriera professionale di attore.
Allievo del Maestro Caserta del Teatro Scientifico – Teatro/Laboratorio di Verona, ha acquisito il master all’Istituto Internazionale della Commedia dell’Arte del Teatro Stabile del Veneto nel 2001 e ha frequentato l’Acting Shakespeare della Royal Academy of Dramatic Arts di Londra nel 2004, conseguendo il Bronze e il Silver Certificate.
Dal 2012 organizza a Verona, in collaborazione Sycamore T Company, la rassegna estiva JULIET SUMMER FEST.
Nel 2014 fonda l’impresa sociale Casa Shakespeare con lo scopo di valorizzare il territorio veronese attraverso la cultura Shakespeareana.
Da agosto 2017 è il direttore artistico del Teatro Satiro Off del 2014 la fondazione di Casa Shakespeare di cui è Presidente e Direttore Artistico.